TRA ARTE E MUSICA
Coro Voces Plavis
e Polifonico Nuovo RinascimentoDomenica 17 giugno, ore 21.00 / Antica Pieve di Calaresio
Gilberto Meneghin, direttore
Roberto Caberlotto, fisarmonica
Gianni Fassetta, fisarmonica
Un momento speciale di Valcellina in Musica, che suggella una grande amicizia tra artisti e una collaborazione sempre più intensa tra l’Associazione Musicale Fadiesis e l’Associazione Dissonance di Quero, qui rappresentata dai due fisarmonicisti Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, per l’occasione in veste di direttore di Coro.
La formula proposta è quella del dialogo tra voci e fisarmoniche, da alcuni anni al centro della ricerca musicale del maestro Gianni Fassetta, come testimonia il grande successo del Requiem di Mozart accompagnato da sole fisarmoniche e portato in scena presso la chiesa dell’Abbazia di Sesto al Reghena, durante il Fadiesis Accordion Festival 2017.
Anche per questo appuntamento, il fascino del luogo conferisce valore aggiunto al concerto: l’Antica Pieve di Calaresio avvolgerà le note con l’ultimo ciclo di affreschi firmati dal Calderari, tra il 1560 e il 1563, anno della sua morte. In questa chiesa della Valcellina, tra le più belle e integre della Diocesi di Concordia, il tempo si è fermato per accordarsi con le sfumature e i colori della grande musica.
Sotto: un concerto di Valcellina in Musica 2015 nell’Antica Pieve di Calaresio.