PORDENONE FA MUSICA…
… a Barcis: tra la Forra del Cellina e Palazzo Centi
Martedì 3 luglio, ore 15.30 / Centro Visite Ponte Antoi
PASSEGGIATA-CONCERTO
L’ACQUA CHE NON C’ERA
Percorso guidato a cura del Parco Naturale Dolomiti Friulane – ritrovo: Centro Visite della Riserva Naturale Forra del Cellina di Barcis (Loc. Ponte Antoi)
Ore 18.00. Palazzo Centi – Ingresso libero
Concerto con il Gruppo “Benvenuti in jazz”
Mattia Magaelli, contrabbasso
Franco Giampietro, flicorno e tromba
Andrea Ruggeri, batteria
Romina Modolo, pianoforte
Valcellina in Musica incontra la manifestazione Pordenone FA Musica, nell’occasione di una passeggiata-concerto dedicata al Lago di Barcis e alla Forra del Cellina, terzo appuntamento di Note a filo d’acqua.
Il Lago Aprilis, o Lago di Barcis, appartiene al paesaggio della Valcellina solo dagli anni Cinquanta, quando fu costruita la Diga di Ponte Antoi. La meravigliosa “acqua che non c’era” è l’anticamera della Forra del Cellina. Questo canyon fantasmagorico e dantesco, tra i più grandi e spettacolari dell’intero arco alpino, è percorso dalla “vecchia strada” della Valcellina: un ardito capolavoro d’ingegneria civile, nato a servizio delle opere idroelettriche del Novecento e destinato a far uscire i valligiani da un millennio d’isolamento.