Duo dissonAnce
Domenica 24 luglio, ore 18.30
Claut
Sala Convegni del Comune di Claut
via A. Giordani, 17
Ieri e oggi attraverso un mantice
Duo dissonAnce
Roberto Caberlotto, fisarmonica
Gilberto Meneghin, fisarmonica
Ieri e oggi attraverso un mantice è la nuova, intrigante proposta artistica del Duo dissonAnce, costituito dai due fisarmonicisti veneti Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, tra i massimi interpreti di questo strumento in Italia e, ormai da un decennio, amici dell’Associazione Musicale Fadiesis e protagonisti del Fadiesis Accordion Festival.
Il concerto offre un programma caleidoscopico, intrecciando l’ieri e l’oggi, in una fitta trama: Astor Piazzolla, rappresentante per eccellenza dello strumento a mantice, anticipa l’indissolubile unione dello strumento con il tango e le sue tradizioni. Ma l’“arnese sonoro” valica gli stereotipi che spesso lo definiscono e, attraverso l’arte secolare della trascrizione, può a pieno titolo esplorare periodi antecedenti alla sua nascita; e così si trova alle prese con alcune pagine di J.S. Bach, anch’egli “trascrittore” di Antonio Vivaldi, Gioacchino Rossini e Leonard Bernstein.
Si giunge così a suggellare, con i compositori contemporanei, l’ideale percorso di collegamento tra ieri e oggi, attraverso le pieghe sfaccettate di un mantice ancora relativamente giovane.
J.S. Bach: Ouverture dalla “Suite BWV 1066”
G. Rossini: Ouverture da “La gazza ladra”
L. Bernstein: Ouverture da “West Side Story”
M. Pagotto: Ballata
G. Meneghin, Il Convivio: note a fine libro
T. Bedetti: Venetian DNA
R. Caberlotto: Tango per una notte d’amore immaginaria
A. Piazzolla: Michelangelo 70, Escualo