Trio di chitarre
Venerdì 11 agosto, ore 20.45
Ex Municipio centro storico di Erto,
Erto-CassoIngresso libero
Michele Ambrosi,
Vincenzo Sandro Brancaccio,
Francesco Molmenti
Trio di chitarre
Venerdì 11 agosto, ore 20.45
Ex Municipio centro storico di Erto,
Erto-CassoIngresso libero
Michele Ambrosi,
Vincenzo Sandro Brancaccio,
Francesco Molmenti
Concerto di fisarmonica e trombe
Domenica 13 agosto, ore 20.45
Sala Convegni del Comune, Claut
Gita musicale e gastronomic con gli allievi a Malga Pian Pagnon
Domenica 13 agosto, ore 13.00
Malga Pian Pagnon, Cimolais
Come da tradizione, l’Associazione Musicale Fadiesis festeggia “Valcellina in musica” con una gita con gli allievi e le famiglie. È un momento “intimo” e conviviale della manifestazione, dedicato ai nostri amici più affezionati, per coinvolgerli nella conoscenza e nell’esplorazione, anche “gastronomica”, del territorio.
L’appuntamento, per quest’anno, è con la valle più nobile del Parco Naturale Dolomiti Friulane: la Val Cimoliana.
Attraverseremo posti remoti e incontaminati, come la Stretta di Gotte, solcata dalle cascatelle smeraldine del Torrente Cimoliana, per arrivare nell’ampio slargo prativo di Pian Pagnon: ad aspettarci nell’omonima malga un invitante pranzo a base di specialità locali, come formaggio alla piastra, “pastin”, polenta, spezzatino, torte fatte in casa, tutto a km 0, immersi in un paesaggio dolomitico di rara integrità naturale.
Allieteranno la giornata le note degli allievi, che si esibiranno informalmente durante il pomeriggio. Sarà proposta una passeggiata verso la Stretta di Gotte, che consentirà di ammirare uno splendido scorcio verso la Cima dei Preti e il Monte Duranno, le vette più alte delle Dolomiti Friulane e delle montagne pordenonesi.
Chi conserverà ancora un po’ di energia, potrà assistere al concerto di fisarmoniche e trombe dell’Ensemble Karpos, presso la Sala Convegni del comune di Claut, alle 20.45.
Una giornata densa di emozioni: non c’è che dire!
Un Lago di Note ha chiuso con “caldi” applausi
In una domenica rovente di luglio, appena mitigata dalla brezza del Lago di Barcis, gli allievi delle Vacanze Musicali hanno “eroicamente” combattuto con il clima implacabile, regalando a se stessi, ai genitori e al pubblico presente, un coinvolgente concerto di chiusura. La bellissima terrazza con vista dello storico Palazzo Centi, è stata lo scenario di questo spettacolo, che ha siglato con concreta soddisfazione una settimana intensa di studio, divertimento, prove, all’insegna dello stare “INSIEME” e del fare musica “INSIEME”.
Sabato 8 luglio 2017, ore 20.45
Piazzale Palazzo Centi, Barcis*Ingresso libero
* In caso di pioggia chiesa parrocchiale
Violini: Glauco Bertagnin, Erica Fassetta
Violoncelli: Giuseppe Barutti, Francesca Favit
Viola: Francesca Levorato
Chitarre: Mauricio Gonzáles, Josuè Gutiérrez, Alberto Spada
Pianoforte: Stefania Fassetta
Fisarmonica: Gianni Fassetta
Musiche di: T. Albinoni, J. S. Bach, F. Carulli, G. Fauré