Venerdì 17 agosto 2018, ore 18.00
Chiesetta di San Floriano,
Borgo San Floriano, CimolaisIngresso libero
Emanuela Battigelli, arpa
Venerdì 17 agosto 2018, ore 18.00
Chiesetta di San Floriano,
Borgo San Floriano, CimolaisIngresso libero
Emanuela Battigelli, arpa
Sabato 11 agosto 2018, ore 18.00
Sala Convegni del Comune, Claut,
Via Antonio Giordani, 2Ingresso libero
Marco Solarolo, oboe
Cristina Monti, pianoforte
Spettacolo per chitarra sola e voce recitante
Domenica 22 luglio 2018, ore 18.30
Centro Visite di Erto e Casso,
Piazzale del Ritorno, 3Ingresso libero
Francesco Momenti, chitarra
Maurizio Perrotta, voce recitante
Giovedì 12 luglio 2018, ore 20.45
Biblioteca Civica di Maniago, Via Battiferri 1 (Ex Filanda)
Ingresso libero
Duo Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio
Domenica 08 luglio 2018, ore 11.00
Chiesa Parrocchiale di Barcis
Sabato 07 luglio 2018, ore 17.45
Chiesa Parrocchiale di Andreis
Ingresso libero
Alberto Frugoni, tromba
Irene Frigo, pianoforte
Venerdì 06 luglio 2018, ore 20.45
Palazzo Centi, Barcis
VOCI DI LUOGHI
Omaggio al Premio Letterario “Giuseppe Malattia della Vallata”
Martedì 7 agosto, ore 20.45 / Piazzale Lungolago di Barcis
Tanto di Cappello… insieme con Pierluigi
Massimo Somaglino, voce
Gianni Fassetta, fisarmonica
… a Barcis: tra la Forra del Cellina e Palazzo Centi
Martedì 3 luglio, ore 15.30 / Centro Visite Ponte Antoi
PASSEGGIATA-CONCERTO
L’ACQUA CHE NON C’ERA
Percorso guidato a cura del Parco Naturale Dolomiti Friulane – ritrovo: Centro Visite della Riserva Naturale Forra del Cellina di Barcis (Loc. Ponte Antoi)
Ore 18.00. Palazzo Centi – Ingresso libero
Concerto con il Gruppo “Benvenuti in jazz”
Mattia Magaelli, contrabbasso
Franco Giampietro, flicorno e tromba
Andrea Ruggeri, batteria
Romina Modolo, pianoforte
III edizione delle Vacanze Musicali
a BarcisDomenica 1° luglio – domenica 8 luglio / Foresteria di San Giovanni
Giunte alla terza edizione, le Vacanze Musicali “Un Lago di Note” a Barcis sono ormai diventate un appuntamento immancabile di Valcellina in Musica, atteso con grande entusiasmo dagli allievi che ne prendono parte, coinvolti in una settimana di musica, amicizia e divertimento in questo luogo speciale della provincia di Pordenone.
Coro Voces Plavis
e Polifonico Nuovo RinascimentoDomenica 17 giugno, ore 21.00 / Antica Pieve di Calaresio
Gilberto Meneghin, direttore
Roberto Caberlotto, fisarmonica
Gianni Fassetta, fisarmonica
Un momento speciale di Valcellina in Musica, che suggella una grande amicizia tra artisti e una collaborazione sempre più intensa tra l’Associazione Musicale Fadiesis e l’Associazione Dissonance di Quero, qui rappresentata dai due fisarmonicisti Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, per l’occasione in veste di direttore di Coro.